13 Giugno 2019
Kiosk digitali per l’accoglienza in azienda
Il momento dell’accoglienza nella sede di un’azienda è la prima occasione per creare un rapporto con il proprio cliente o visitatore, perciò è bene partire fin da subito col piede giusto. Una soluzione moderna ed efficiente per svolgere questo compito sono i kiosk digitali.
I kiosk digitali sono totem di video assistenza da remoto che permettono di instaurare un rapporto diretto tra operatore e interlocutore attraverso un feed audio/video bidirezionale; grazie a dotazioni modulari, i kiosk digitali offrono un’ampia gamma di funzionalità smart e intuitive, unendo così l’efficienza della tecnologia al contatto umano tra i due interlocutori.
La scelta di impiegare un kiosk digitale per l’accoglienza ha impatti positivi su:
- Efficienza: a seconda della dotazione tecnologica del kiosk, una sola persona può gestire tutti i compiti di reception e al contempo svolgere altre task quando non ci sono ospiti da accogliere; in questo modo vengono ridotti i costi e aumentata l’efficienza;
- Brand identity: un brand è definito non solo dalla come si comunica all’esterno, ma anche all’interno; le scelte di arredamento, le policy a cui aderiscono i dipendenti e gli strumenti utilizzati per le attività quotidiane devono riflettere l’identità della società. Scegliere un kiosk digitale comunica attenzione verso l’innovazione, mentalità aperta ed evoluzione tecnologica accompagnata da empatia umana;
- Experience: proporre uno strumento smart al posto della tradizionale figura dietro al bancone offre al cliente o al visitatore un’esperienza unica, che rende l’azienda memorabile e distinta dai suoi competitor.
Intoowit offre videoReception, il kiosk digitale brevettato per human remote conciergerie, che, in aggiunta ai benefici già citati, presenta features dedicate a tutte le fasi del processo di ricezione di un ospite o di un visitatore:
- Accoglienza: attraverso il monitor 23 pollici touch screen, la webcam HD e gli audio speaker, l’operatore accoglie e identifica il nuovo arrivato, chiedendogli di inserire i dati e di utilizzare lo scanner integrato per registrare i suoi documenti;
- Contatto: la persona con cui ha appuntamento l’ospite viene contattata attraverso la rete aziendale e avvisata dell’arrivo;
- Ingresso: il kiosk eroga il badge identificativo per superare i tornelli o altri controlli di sicurezza;
- Uscita: prima di uscire, il visitatore dovrà riconsegnare il badge nell’apposita fessura del kiosk, confermando il termine della visita e l’abbandono dell’edificio.
Il collegamento tra videoReception e operatore è assicurato dal software Dwit di Intoowit, che grazie alla sua struttura in cloud permette di:
- esternalizzare l’infrastruttura tecnologica;
- garantire il servizio anche in caso di malfunzionamenti;
- affidare la gestione del kiosk a operatori esterni.
Intoowit mette a disposizione 24/7 gli agenti specializzati nella Customer Relation di Phonetica, società che come Intoowit fa parte del Gruppo INGO.
videoReception rappresenta un esempio del potenziale che si può raggiungere combinando tecnologia all’avanguardia e fattore umano, ridefinendo il modo in cui clienti e visitatori guardano l’azienda.