Dotarsi di un software di Knowledge Management permette di immagazzinare ed organizzare una grande quantità di dati utili a costruire un database di risorse facilmente accessibili in grado di:
Un esempio di come sia possibile valorizzare e mettere a fattor comune le informazioni per efficientare la parte di formazione tecnica delle risorse, attingendo a risorse ed expertise comuni è data, per esempio, dall’integrazione di touch point evoluti come i Remote Eyes Management e una piattaforma di Knowledge Management come RelationWit.
Vediamo più nello specifico di cosa si tratta.
RelationWit è la piattaforma di Knowledge Management in grado di:
La tecnologia di Remote Eyes Management invece permette non solo di fornire assistenza tecnica avanzata condividendo in real time con l’operatore quanto osservato dall’interlocutore, ma anche di registrare gli interventi realizzati per un utilizzo futuro.
In questo modo gli utenti hanno a disposizione un archivio di video tutorial, categorizzati e consultabili hands free.
Grazie alla sua funzione di registrazione del feed audio/video, la tecnologia Remote Eyes Management permette di memorizzare gli interventi tecnici di successo sulle casistiche più significative e metterle a disposizione di altri specialisti con la medesima necessità.
Il Remote Eyes Management in questo modo diventa anche un potente tool di eLearning diretto che, se integrato a RelationWit permette di strutturare una knowledge base omnichannel di contenuti in grado di accelerare i processi di formazione delle risorse in azienda.